Santo Stefano Quisquina: Difference between revisions

m
Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | "
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | ")
Line 8: Line 8:
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
 
Interzato in palo, il centrale più largo: il primo troncato: a) di argento a quattro gigli di nero disposti 1, 2, 1; b) d’azzurro a sei plinti d’oro disposti 2, 2, 2; il secondo interzato in fascia: a) partito: d’oro alla torre di rosso, murata di nero, merlata di quattro alla guelfa e d’azzurro ad un leone d’oro; b) d’argento a tre trifogli di verde disposti 2, 1; c) d’oro a nove gigli d’azzurro disposti 3, 3, 3; il terzo di rosso a sei palle d’argento disposte 1, 2, 2, 1. Ornamenti esteriore da Comune.
Interzato in palo, il centrale più largo: il primo troncato: a) di argento a quattro gigli di nero disposti 1, 2, 1; b) d’azzurro a sei plinti d’oro disposti 2, 2, 2; il secondo interzato in fascia: a) partito: d’oro alla torre di rosso, murata di nero, merlata di quattro alla guelfa e d’azzurro ad un leone d’oro; b) d’argento a tre trifogli di verde disposti 2, 1; c) d’oro a nove gigli d’azzurro disposti 3, 3, 3; il terzo di rosso a sei palle d’argento disposte 1, 2, 2, 1. Ornamenti esteriore da Comune.
|-
|-
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,725,705

edits