San Demetrio Corone: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
m (Text replacement - "Image from http://www.araldicacivica.it; [[Category" to "Image from http://www.araldicacivica.it [[Category")
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
Line 10: Line 10:
===Official blazon===
===Official blazon===
D’azzurro, al San Demetrio cavalcante il cavallo d’argento, imbrigliato di nero, sellato d’oro, passante sulla pianura diminuita di verde; il Santo aureolato d’oro, con il capo coperto dall’elmo d’argento, con il viso, le gambe, le braccia di carnagione, vestito dalla tunica di verde, dalla corazza d’argento e dalla cappa svolazzante di rosso, calzato dalle calighe di cuoio al naturale; il Santo tenente con la mano destra la daga d’argento, guarnita di oro, posta in banda alzata, e con la sinistra la briglia e il crocefisso d’oro posto in banda; il tutto acconmpagnato nel canton sinistro del capo dalle lettere maiuscole puntate S e D, d’oro. Ornamenti esteriori da Comune.
D’azzurro, al San Demetrio cavalcante il cavallo d’argento, imbrigliato di nero, sellato d’oro, passante sulla pianura diminuita di verde; il Santo aureolato d’oro, con il capo coperto dall’elmo d’argento, con il viso, le gambe, le braccia di carnagione, vestito dalla tunica di verde, dalla corazza d’argento e dalla cappa svolazzante di rosso, calzato dalle calighe di cuoio al naturale; il Santo tenente con la mano destra la daga d’argento, guarnita di oro, posta in banda alzata, e con la sinistra la briglia e il crocefisso d’oro posto in banda; il tutto acconmpagnato nel canton sinistro del capo dalle lettere maiuscole puntate S e D, d’oro. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|'''English'''
| {{blazon wanted}}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on January 8, 1997.
The arms were officially granted on January 8, 1997.